CITOMEGALOVIRUS

VIRUS - INFEZIONE - CONTAGIO @ Citomegalovirus.it

Citomegalovirus - Diagnosi prenatale



La diagnosi prenatale con ricerca nel liquido amniotico andrebbe eseguita tra la ventunesima e la ventitreesima settimana di gravidanza in quanto esistono casi in cui l'esame fornisce dei risultati falsi negativi quando il prelievo del liquido amniotico è stato eseguito prima della ventesima settimana di gravidanza poichè, in tale periodo, non ha ancora atto una diuresi fetale quotidiana di una certa entità e quindi il virus potrebbe non essere ancora stato eliminato dal rene fetale nel liquido amniotico, attraverso l'urina; più precisamente, è opportuno attendere almeno la ventunesima settimana di gravidanza per eseguire la ricerca perchè il periodo più a rischio della gravidanza è quello dei primi 3 mesi (= 12 settimane), mentre l'intervallo di tempo tra la trasmissione dell'infezione al feto e l'eliminazione del virus per mezzo dell'urina fetale è in genere compreso tra le 6 e le 9 settimane e quindi, nel caso limite in cui la trasmissione dell'infezione al feto fosse avvenuta proprio al termine del terzo mese di gravidanza, si sarebbero avute 12+9=21 settimane di tempo per essere (relativamente) confidenti che l'infezione, se esistente, fosse stata rilevabile nel liquido amniotico.

 Italiano

Citomegalovirus
Sintomi
Caratteristiche infezione
Patogenesi
Modalità di trasmissione
Diffusione dell'infezione
Infezione in gravidanza
Tipi di infezione in gravidanza
Problemi in gravidanza
Esami in gravidanza
Tipi di esami in gravidanza
Diagnosi
Diagnosi prenatale
Diagnosi neonatale
Terapia
Prevenzione
Vaccino
Consigli per prevenzione
Contagio con bacio
Citomegalovirus, HIV e AIDS
Corioretinite
Malattie gastrointestinali
Polmoniti
Malattie del sistema nervoso centrale
Trattamento con Ganciclovir
Trattamento con Foscarnet
Trattamento con Cidofovir


Citomegalovirus - una trattazione approfondita dell'infezione da CMV

Le informazioni riportate in questo sito sono da intendersi puramente indicative e non sostituiscono il parere professionale di un medico

Copyright © Citomegalovirus.it 2009-2015 - Vietata la copia, anche parziale (disclaimer) | cookies policy | Contatti