CITOMEGALOVIRUS

VIRUS - INFEZIONE - CONTAGIO @ Citomegalovirus.it

Citomegalovirus - Problemi in gravidanza



Fra i problemi temporanei più comuni causati dal CMV vi sono quelli al fegato, alla milza e ai polmoni e si possono presentare anche convulsioni violente molto pericolose negli individui infetti.
Fra i problemi permanenti più gravi figurano la cecità, la sordità, il ritardo mentale e vari deficit di coordinazione nei movimenti. La comparsa di questi problemi è comunque più probabile nei bambini che mostrano i sintomi della malattia sin dalla nascita.
Si stima che in media circa 1 neonato su 3000 presenti sintomi importanti dovuti all'infezione da citomegalovirus.


 Italiano

Citomegalovirus
Sintomi
Caratteristiche infezione
Patogenesi
Modalità di trasmissione
Diffusione dell'infezione
Infezione in gravidanza
Tipi di infezione in gravidanza
Problemi in gravidanza
Esami in gravidanza
Tipi di esami in gravidanza
Diagnosi
Diagnosi prenatale
Diagnosi neonatale
Terapia
Prevenzione
Vaccino
Consigli per prevenzione
Contagio con bacio
Citomegalovirus, HIV e AIDS
Corioretinite
Malattie gastrointestinali
Polmoniti
Malattie del sistema nervoso centrale
Trattamento con Ganciclovir
Trattamento con Foscarnet
Trattamento con Cidofovir


Citomegalovirus - una trattazione approfondita dell'infezione da CMV

Le informazioni riportate in questo sito sono da intendersi puramente indicative e non sostituiscono il parere professionale di un medico

Copyright © Citomegalovirus.it 2009-2015 - Vietata la copia, anche parziale (disclaimer) | cookies policy | Contatti