CITOMEGALOVIRUS

VIRUS - INFEZIONE - CONTAGIO @ Citomegalovirus.it

Citomegalovirus - Vaccino



Di recente, uno studio statunitense fa sperare in una futura messa a punto di un vaccino per il citomegalovirus. Il NIAID (National Institute of Allergy and Infectious Diseases) degli Stati Uniti ha infatti finanziato uno studio che ha coinvolto 441 donne inizialmente non affette da CMV, ottenendo buoni risultati riguardo al futuro insorgere dell'infezione.
In pratica, le donne sotto test sono state divise in due gruppi: ad uno è stato somministrato il vaccino sperimentale, all'altro è stato somministrato una soluzione salina, un placebo. Ebbene le donne che avevano ricevuto il vaccino sperimentale hanno mostrato una probabilità dimezzata di contrarre il virus.
Si spera quindi che in futuro questi buoni risultati siano confermati con un trial più ampio e che quindi un vaccino definitivo veda la presto la luce.


 Italiano

Citomegalovirus
Sintomi
Caratteristiche infezione
Patogenesi
Modalità di trasmissione
Diffusione dell'infezione
Infezione in gravidanza
Tipi di infezione in gravidanza
Problemi in gravidanza
Esami in gravidanza
Tipi di esami in gravidanza
Diagnosi
Diagnosi prenatale
Diagnosi neonatale
Terapia
Prevenzione
Vaccino
Consigli per prevenzione
Contagio con bacio
Citomegalovirus, HIV e AIDS
Corioretinite
Malattie gastrointestinali
Polmoniti
Malattie del sistema nervoso centrale
Trattamento con Ganciclovir
Trattamento con Foscarnet
Trattamento con Cidofovir


Citomegalovirus - una trattazione approfondita dell'infezione da CMV

Le informazioni riportate in questo sito sono da intendersi puramente indicative e non sostituiscono il parere professionale di un medico

Copyright © Citomegalovirus.it 2009-2015 - Vietata la copia, anche parziale (disclaimer) | cookies policy | Contatti